NEXT – OSPITE: MERCEDESZ HENGER
Modella, attrice, influencer e personaggio televisivo, scopriremo la sua carriera, curiosità ed altro nell’intervista realizzata da Pasquale Minichiello
TIKTOK E CELEBRITY CULTURE: CHI DETTA DAVVERO LE TENDENZE OGGI?
Oggi le tendenze e la fama sono dettate da TikTok, dove anche persone
OLTRE IL PRIDE: IL CINEMA QUEER NON CHIEDE PIÙ IL PERMESSO
In passato, il cinema queer era marginale, spesso raccontando storie silenziose e tragiche.
LIONE TRASFORMA L’OPERA IN UN GIOCO D’AMORE: SUL PALCO, COPPIE VERE SOTTO ESAME
A Lione, l’Opéra trasforma Così fan tutte in un esperimento emotivo coinvolgendo vere
Ultimi Inseriti
DECRETO INDUSTRIA: ARRIVANO 200 MILIONI PER ACCIAIERIE D’ITALIA E NUOVE MISURE PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE
Il Governo ha approvato un decreto con 200 milioni di euro per sostenere Acciaierie d’Italia e rafforzare l’occupazione, introducendo misure per la salvaguardia degli impianti e la promozione di investimenti
GLI ITALIANI E LA SOLIDARIETÀ: UN CUORE GRANDE TRA CONTRADDIZIONI SOCIALI
L’Italia dimostra un forte spirito solidale, con molte organizzazioni no profit e volontari che aiutano chi è in difficoltà. Tuttavia, la vera solidarietà spontanea emerge spesso tra chi ha meno,
TIKTOK E CELEBRITY CULTURE: CHI DETTA DAVVERO LE TENDENZE OGGI?
Oggi le tendenze e la fama sono dettate da TikTok, dove anche persone comuni possono diventare influencer in pochi giorni grazie a contenuti autentici e veloci. La piattaforma ha rivoluzionato
ITALIA E FRANCIA INSIEME CONTRO IL LAVORO ILLEGALE. ANCHE Co.N.A.P.I. FAVOREVOLE AL CONTRASTO AL LAVORO ILLEGALE
Italia e Francia rafforzano la cooperazione contro il lavoro illegale, con un incontro a Roma che ha ribadito l’impegno congiunto per la sicurezza nei cantieri e il rispetto delle normative
STA NASCENDO UN NUOVO MODELLO FORMATIVO IN ITALIA: L’“HUB Co.N.A.P.I. NETWORK”
Il nuovo modello formativo in Italia, l’“Hub Conapi Network”, sta emergendo come una rete innovativa di centri formativi qualificati, supportata da piattaforme certificate e organismi paritetici. Questo sistema integrato mira
OLTRE IL PRIDE: IL CINEMA QUEER NON CHIEDE PIÙ IL PERMESSO
In passato, il cinema queer era marginale, spesso raccontando storie silenziose e tragiche. Con l’arrivo del Pride Month e delle rassegne tematiche, queste storie hanno guadagnato visibilità e legittimità. Le
ESSERE PADRE OGGI: EDUCARE AL LAVORO, ALLA DIGNITÀ, ALLA LEALTÀ
Essere padre oggi significa trasmettere ai figli valori come il rispetto, l’onestà e il sacrificio, con particolare attenzione al ruolo del lavoro come strumento di dignità e responsabilità. È importante
ISTITUITA LA STRUTTURA DI COORDINAMENTO PER LE CRISI DI IMPRESA
Il Ministero del Lavoro ha istituito la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, con l’obiettivo di gestire le difficoltà aziendali e tutelare l’occupazione. Questa struttura monitora e interviene
Settori
ITALIA E FRANCIA INSIEME CONTRO IL LAVORO ILLEGALE. ANCHE Co.N.A.P.I. FAVOREVOLE AL CONTRASTO AL LAVORO ILLEGALE
Italia e Francia rafforzano la cooperazione contro il lavoro illegale, con un incontro a Roma che ha ribadito l’impegno congiunto per la sicurezza nei cantieri e il rispetto delle normative
STA NASCENDO UN NUOVO MODELLO FORMATIVO IN ITALIA: L’“HUB Co.N.A.P.I. NETWORK”
Il nuovo modello formativo in Italia, l’“Hub Conapi Network”, sta emergendo come una rete innovativa di centri formativi qualificati, supportata da piattaforme certificate e organismi paritetici. Questo sistema integrato mira
UNABIT È UNA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE DIGITALE CON SICUREZZA E CONTROLLO AVANZATO GRAZIE ALL’AI.
Unabit: la Rivoluzione della Formazione Digitale Firmata Conapi – Riassunto in 4 righe Unabit è una piattaforma digitale avanzata nata dall’esperienza di Conapi, pensata per rivoluzionare la formazione con tecnologie
“LA PERSONA PRIMA DEL CAPITALE”: IL MANIFESTO DI Co.N.A.P.I. NAZIONALE PER UN NUOVO MODELLO IMPRENDITORIALE
“La persona prima del capitale”: Co.N.A.P.I. promuove un’impresa etica, mettendo il benessere umano al centro. Nel lungo e spesso tortuoso cammino di definizione della nostra identità come Co.N.A.P.I. Nazionale, da
In Evidenzia
IL RICORDO DEL PRESIDENTE BASILIO MINICHIELLO DELL’INCONTRO CON IL PAPA: “ FU UN INCONTRO CHE RESTERÀ INDELEBILE NEL MIO CUORE”
Il Presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale, Basilio Minichiello, ha ricordato con profonda emozione l’incontro con Papa Francesco, definendolo un momento indelebile nel suo cuore. Durante la visita in Vaticano, Minichiello consegnò
SALVINI ANNUNCIA 600 MILIONI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLI: LA Co.N.A.P.I. ACCOGLIE CON FAVORE IL PIANO PER L’AUTOTRASPORTO
Il ministro Matteo Salvini ha annunciato un piano da 600 milioni di euro per rinnovare il parco veicoli dell’autotrasporto, settore strategico ma in crisi. La Conapi accoglie positivamente l’iniziativa, sottolineando
UNO SPETTRO INQUIETANTE SU TRUMP: L’OMBRA DELL’INSIDER TRADING ALLA CASA BIANCA
Un sospetto inquietante aleggia sulla Casa Bianca: Donald Trump e alcuni suoi collaboratori potrebbero essere coinvolti in un caso di insider trading. Si ipotizza che abbiano sfruttato informazioni riservate, legate

Insider 4.0 Fare Impresa
Next - Arte Moda Società
A TuxTu - Doppia Intervista

A TUXTU DUE VOLTI E VOCI A CONFRONTO
Marica Grande - Avvocato Guerino Gazzella - Avvocato
A TUXTU DUE VOLTI E VOCI A CONFRONTO
Enrico Franza Sindaco di Ariano Irpino Marcantonio Spera Sindaco di Grottaminarda
Bandi e Ricerca
DECRETO INDUSTRIA: ARRIVANO 200 MILIONI PER ACCIAIERIE D’ITALIA E NUOVE MISURE PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE
Il Governo ha approvato un decreto con 200 milioni di euro per sostenere Acciaierie d’Italia e rafforzare l’occupazione, introducendo misure per la salvaguardia degli impianti e la promozione di investimenti
CONTRIBUTO DI VIGILANZA PER LE COOPERATIVE NEL BIENNIO 2025/2026
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i contributi di vigilanza per le cooperative nel biennio 2025/2026, da versare entro il 28 agosto 2025. Il decreto
LA CO.N.A.P.I. NAZIONALE ISCRITTA AL REGISTRO DEI PORTATORI DI INTERESSE PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI: UN TRAGUARDO STRATEGICO PER IL MONDO PRODUTTIVO ITALIANO
La Co.N.A.P.I. Nazionale è stata ufficialmente iscritta nel Registro dei portatori di interesse presso la Camera dei Deputati, ottenendo un importante riconoscimento istituzionale. Questo traguardo rafforza il suo ruolo nel
In merito al Questionario : “Inclusione lavorativa e responsabilità sociale: il ruolo delle imprese”, abbiamo intervistato al dottor Antonio Zizza responsabile del Centro Studi e Ricerche di Co.N.A.P.I.
Il questionario “Inclusione lavorativa e responsabilità sociale: il ruolo delle imprese”, promosso da Co.N.A.P.I., mira a raccogliere dati e buone pratiche sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Secondo il dottor
CENTRO STUDI E RICERCA DI Co.N.A.P.I.: INCLUSIONE LAVORATIVA, UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE
Il Centro Studi e Ricerche di Co.N.A.P.I., guidato da Antonio Zizza, promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità come opportunità di crescita per le imprese italiane. Attraverso un’indagine nazionale, mira
BONUS GIOVANI E BONUS DONNE: INCENTIVI PER L’OCCUPAZIONE, PUBBLICATE LE SLIDE ESPLICATIVE.
Il Bonus giovani e il Bonus donne offrono esoneri contributivi per favorire l’assunzione stabile di under 35 e donne disoccupate. Le misure puntano a incentivare l’occupazione di categorie svantaggiate, promuovendo