A far data dal 28/08/2019 il dott. Nicola Di Iorio ha cessato dalla carica di presidente dell’Ente Bilaterale dei Lavoratori (E.Lav) .
A ricoprire il ruolo di nuovo presidente di E.Lav. è stato nominato, su indicazione del presidente Co.N.A.P.I. Nazionale dott. Basilio Minichiello , il dott. Gaetano Lorito.
Di seguito si riporta il contenuto della lettera di dimissioni a firma del dott. Nicola Di Iorio da presidente dell’Ente Bilaterale e fatta pervenire nelle mani del presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale.
“ Egregio Presidente, non è trascorso nemmeno un anno dalla mia nomina a presidente nazionale dell’Ente Bilaterale dei Lavoratori, rilevato dall’ottimo presidente Fausto Perna, che qui profitto per ringraziare per l’opera svolta anche nel periodo successivo al suo incarico presidenziale.
Questi mesi hanno prodotto in me la convinzione come la Bilateralità sia un sistema di rapporti nel mondo del lavoro da sviluppare ulteriormente nell’interesse delle aziende e dei lavoratori.
Tale convinzione è stata alla base di ogni mio intervento sul territorio e mi ha fatto patrimonializzare la certezza che gli enti bilaterali non hanno bisogno solo di una visione “ragioneristica”, ma necessitano invece di uno sguardo lungo ed eclettico per intercettare i bisogni di cambiamento del settore.
L’Ente Bilaterale dei Lavoratori (E.Lav.) rappresenta la storia di Co.N.A.P.I. e di ciò ne sono stato sempre consapevole ed onorato tanto da avvertire un forte senso di crescente responsabilità morale nei Tuoi confronti e nei confronti di tutto il pianeta Co.N.A.P.I.
Convegni, incontri, assemblee, confronti, ampliamento e rafforzamento del radicamento territoriale hanno caratterizzato la mia gestione che, pur terminando anzitempo, mi lascia un patrimonio di soddisfazioni morali ed umane di non poco conto.
Il tutto svolto con assoluta trasparenza e in un’ottica di collaborazione complessiva e di sistema con l’intero mondo di Co.N.A.P.I.
Ho la convinzione di aver svolto tale ruolo anche con la consapevolezza che il mio ruolo dovesse rappresentare un ponte temporaneo tra diverse gestioni, diverse culture e diversi momenti storici della vita associativa.
Mi preme precisare come il mio impegno alla presidenza dell’ente bilaterale si sia caratterizzato anche per una serie di adempimenti di carattere amministrativo che hanno contribuito a rendere maggiormente efficiente ed efficace l’azione dell’Ente come, a titolo meramente esemplificativo, l’adeguamento al Gdpr di cui al regolamento europeo n. 679/2016, la sottoscrizione di accordi con nuove federazioni, la sottoscrizione della convenzione con Conapi Italia srl, l’ottenimento della certificazione ISO 9001/2015, il contributo dato dallo scrivente, in sede nazionale presso la Direzione Generale dell’Inps, per porre rimedio alle questioni insorte a seguito di indagini di alcune Procure che, su scala nazionale, si sono interessate al sistema di gestione degli enti bilaterali in Italia.
Ho la ferma intenzione di assecondare il richiesto processo di cambiamento, ritenuto ineluttabile, in E.LAV.
Pertanto, considerandomi, forse in modo poco modesto e spero con un disincanto non eccessivo, una “risorsa” nella costellazione Co.N.A.P.I., Ti rimetto, al fine di agevolare il processo di cambiamento gestionale richiesto, il ruolo e la carica di Presidente che ho ricoperto fino ad ora in E.LAV. che Tu mi hai assegnato, nel rispetto dello statuto vigente, il 03/12/2018.
Nel ringraziarTi per la fiducia che mi hai accordato e nella certezza assoluta di averla ripagata, mi preme ringraziare anche, in questa sede, la sig.ra Lucia Di Pietro che, nel rispetto della delega conferita, ha gestito, in esclusiva e con assoluta solerzia e abnegazione in questi lunghi e faticosi mesi, la parte amministrativo/contabile dell’Ente Bilaterale.
Pertanto, Ti ribadisco che rassegno ad horas le mie dimissioni dal ruolo di presidente di E.Lav. augurando a chi raccoglierà il testimone, al quale non mancherà la mia collaborazione, di raggiungere risultati superiori a quelli fin qui conseguiti. “