Accrescere la competitività delle imprese attraverso la diffusione di soluzioni innovative. È questo l’obiettivo dei tre avvisi emanati dalla Regione Campania e pubblicati sul Burc il 3 gennaio 2020. Si tratta di avvisi destinati a fornire aiuti alle piccole e micro imprese operanti nei settori del commercio e dell’artigianato.
L’avviso per aiuti alle Micro e Piccole imprese operanti nel settore dell’artigianato, finalizzato a sostenere programmi di spesa per la competitività delle imprese artigiane, mira a introdurre soluzioni innovative di processo e/o prodotto, acquisire attrezzature innovative e migliorare i sistemi di gestione. Le risorse stanziate ammontano a 10 milioni di euro. Il programma di spesa dovrà prevedere spese ammissibili per un importo minimo di 10mila euro e un importo massimo di 50mila, al netto dell’Iva. Le agevolazioni sono concesse in regime di “de minimis” nella forma di un contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili del programma di spesa, fino a un importo massimo di 25mila euro.
L’avviso per aiuti alle Micro, Piccole e Medie imprese operanti nel settore del commercio è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese commerciali, attraverso la diffusione di soluzioni innovative ovvero la realizzazione di interventi finalizzati all’ampliamento dell’offerta commerciale. Lo stanziamento di risorse è pari a 10 milioni di euro. Il programma di spesa dovrà prevedere spese ammissibili per un importo minimo di 10mila euro e uno massimo di 50mila per progetti presentati da singole imprese, oppure un importo minimo di 50mila e massimo di 250mila per progetti presentati da aggregazione formali di imprese (composte da almeno 5 imprese). Le agevolazioni sono concesse fino ad un importo massimo di 25mila euro per programmi di spesa presentati da singola impresa e di 175mila per le aggregazioni di imprese.
Infine, l’avviso per aiuti alle Micro e Piccole imprese operanti nel settore del commercio ambulante è finalizzato a favorire l’ammodernamento delle dotazioni strumentali delle imprese operanti nel settore del commercio ambulante. L’obiettivo, cioè, è l’aggiornamento, tra l’altro, del parco autoveicoli, l’innovazione delle dotazioni strumentali, il miglioramento delle performance ambientali. Le risorse stanziate ammontano a 5 milioni di euro. Il programma di spesa proposto dovrà prevedere spese ammissibili per un importo minimo di 10mila euro e uno massimo di 50mila. Le agevolazioni sono concesse, nella forma di un contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili del programma di spesa, fino a un importo massimo di 25mila euro. «»
A breve sarà fissato un calendario di incontri, che si terranno presso le sedi territoriali delle Camere di Commercio, nel corso dei quali saranno presentate le procedure relative agli avvisi. Dal 10 gennaio 2020 sarà resa disponibile sui siti della Regione Campania e di Sviluppo Campania spa la modulistica per la presentazione delle istanze. Dal 16 gennaio 2020 all’indirizzo http://sid2017.sviluppocampania.it sarà possibile iniziare la registrazione nel sistema e la successiva compilazione della modulistica. Dal 3 febbraio al 4 marzo 2020 (secondo orari diversi in base all’avviso) sarà possibile presentare domanda.