L’Arcivescovo di Torino Mons.Cesare Nosiglia il 25 gennaio scorso ha consegnato alla Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori l’attestato di partecipazione alla seconda edizione progetto “WIP – Work in Progress” predisposto dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino e collegato al programma di Compagnia di San Paolo “Articolo+1”.
Il prestigioso attestato è stato rilasciato nel corso di una manifestazione che si è svolta a Torino nelle mani di Luca Pantanella, accompagnato dal figlio Marco, vertice apicale di Co.N.A.P.I. in Piemonte per “aver aderito al progetto ospitando in tirocinio educativo uno dei giovani del progetto”.
Il progetto, attivato sui territori dei comuni di Torino (frazioni di Santa Rita e Vanchiglietta), Carmagnola, Grugliasco, Nichelino e Piossasco e si rivolge a sessanta giovani, dai 18 ai 29 anni e attualmente non impegnati nello studio, nel lavoro e nella formazione.
Una delle fasi del progetto, dopo un’azione formativa ed educativa di gruppo, prevede l’inserimento in tirocinio all’interno di un contesto lavorativo di interesse per un periodo di sei mesi, con l’obiettivo di sperimentarsi professionalmente, ma soprattutto di riscoprirsi capaci e di apprendere a collaborare e operare in un contesto lavorativo.
Il presidente Basilio Minichiello, nel congratularsi con la sede piemontese di Co.N.A.P.I., intelligentemente guidata da Luca Pantanella, ha affermato che “nel rispetto dei propri valori di riferimento la Confederazione sarà sempre vicina al mondo giovanile che purtroppo vive la drammaticità del proprio futuro e che ha bisogno di un accompagnamento per ripensare al proprio futuro attraverso un’ adeguata formazione e un supporto concreto nella conoscenza del mondo del lavoro”.