IL CAMBIAMENTO

Il cambiamento è ineluttabile: “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.

Celebre frase del famoso chimico, biologo, filosofo Antoine-Laurent Lavoisier.

Insomma tutto cambia nel tempo, Anche le relazioni affettive ed il lavoro.

Forse solo i desideri e gli obiettivi rimangono immutabili.

A volte queste prospettive che si aprono inaspettatamente nella nostra vita, ci inducono a decidere se accettare o meno il cambiamento.

L’approccio è soggettivo dunque, la scelta è dettata dall’esperienza, dalla maturità e soprattutto dallo spessore morale che ognuno di noi è dotato. L’analisi dei fatti ci chiama a discutere con la nostra coscienza e a trarre delle conclusioni e quindi una decisione.

Nulla potrà più essere come prima e nel tempo resta la traccia del nostro passato al giudizio della verità. Ognuno racconterà la propria ragione per celebrare la propria vittoria ma solo il tempo galantuomo sentenzierà.

La metamorfosi per i più saggi sarà foriera di arricchimento dello spirito e di rafforzamento delle proprie convinzioni e porterà risultati importanti. Per gli altri meno.

Ricorderò con rispetto e nostalgia i compagni di viaggio che al bivio hanno scelto un percorso diverso. Nella naturale simbiosi del vissuto sicuramente ho insegnato qualcosa come ho anche imparato qualcos’altro.

Sento il dovere di ringraziare tutti con affetto per  quelle poche o tante cose che siamo riusciti a fare insieme. Non covo rancore per nessuno e auguro a tutti ogni bene.

Oggi la nostra Confederazione si è arricchita di nuove presenze e di nuove energie per affrontare al meglio le sfide del futuro.

Conserveremo la nostra identità orgogliosi della storia che ognuno di noi ha contribuito a scrivere nel segno dei principi morali ai quali da sempre abbiamo fatto riferimento.

Ricominciamo dunque, forti di una più solida esperienza e consapevoli più di prima che l’unione fa la forza, che il rispetto e l’onestà in tutte le sue accezioni è l’ingrediente x tenere unita una squadra. Ed ancora Rispetto e disponibilità assoluta per le aziende che ci  hanno dato fiducia. L’umiltà non è una debolezza ma un valore. Prima di giudicare gli altri impariamo a giudicare noi stessi.

Faremo grandi cose insieme, saremo ancora più efficienti e vicino ai nostri iscritti con iniziative concrete per affrontare con competenza e professionalità il difficile momento che tutti stiamo vivendo. Gli ultimi diventeranno la nostra priorità.

Vi abbraccio tutti e vi auguro ogni bene.

Il Presidente Co.N.A.P.I. Nazionale

Dott. Basilio Minichiello