Da oggi l’Italia è bianca e senza mascherina. Tranne in Campania, dove i Governatore Vincenzo De Luca ha emesso un’ordinanza di proroga dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuali all’aperto fino al 31 luglio. In realtà lo stesso commissario per l’emergenza Generale Francesco Figliuolo raccomanda prudenza, e sottolinea l’avanzata della variante Delta con il focolaio esploro a Maiorca che ha costretto 3mila ragazzi in quarantena.
Il calo dei contagi registrati a livello nazionale sono il frutto dell’efficacia della campagna vaccinale che sta procedendo speditamente. Lo stato di emergenza della struttura commissariale terminerà il 31 luglio, ma il Generale Figliuolo raccomanda soprattutto ai giovani la massima prudenza. In settimana infatti sarà decisa la data di riapertura delle discoteche e le modalità di accesso. Il Green Pass sarà la card indispensabile per tornare alle normali attività: dall’ingresso nelle piscine, alle palestre, ai mezzi di trasporto. Ieri l’ottavo giorno consecutivo in cui si sono registrati meno di mille contagi, ma la variante Delta sta tenendo in fibrillazione sia l’unità di crisi nazionale, che le ramificazioni regionali.
Il virologo Walter Ricciardi, braccio destro del Ministro Speranza avverte che contro la variante Delta il vaccino da solo potrebbe on essere sufficiente e che bisogna continuare a mantenere le misure di sicurezza finora adottate. Il timore di una nuova ondata è dietro l’angolo. Infatti proprio nel giorno in cui decade l’obbligo delle mascherine all’aperto, Ricciardi invita a indossare la mascherina in caso di assembramenti e sui mezzi di trasporto. Il Governatore campano Vincenzo De Luca ha firmato invece un’ordinanza in cui proroga l’uso delle mascherine anche all’aperto e in caso di assembramento fino al 31 luglio.
