Dal 1° settembre prossimo sarà attivata Edocert, la piattaforma dell’Organismo Paritetico Nazionale, e sarà disponibile per tutti i centri di formazione che vorranno attivare un point. Si tratta del gestionale informatico per le attività formative promosse dall’Organismo a servizio delle aziende, che mira a rendere competitivo il tessuto produttivo e sociale.
La piattaforma EDOCERT è pronta per dialogare con i soggetti formatori di ogni categoria e anche con le Università, per promuovere e innovare la formazione. Per informazioni sulle attività, ricevere demo e altri dettagli è possibile contattare l’indirizzo mail areaformazione@opnitalform.it
Le attività formative
L’Organismo Paritetico Nazionale si occupa di certificare le attività formative, garantendo la qualità e la conformità normativa delle procedure. Edocert nasce dall’esigenza di creare un sistema performante, e non solo vincolato alla Formazione 81/08. L’O.P.N. ha constatato infatti che è necessaria una parametrazione ad hoc per ogni tipologia di percorso formativo. Sulla scorta di questi fabbisogni emersi, è stato ideato un sistema flessibile e performante, riducendo i costi e garantendo la piena fruibilità dei servizio offerto.
A chi si rivolge
Si tratta di un prodotto interamente dedicato agli enti: agli enti di formazione, agli organismi paritetici, alle federazioni, alle confederazioni e a coloro che svolgono la formazione in un certo modo. Anche gli enti accreditati dalla Regione per la Formazione Professionale, ma per il momento l’offerta formativa è quella tradizionale: corsi di formazione in Aula, corsi Fad e corsi Blended. Si ricorda che il sistema informatico è un campo aperto, al fine di diventare uno strumento globale per la gestione delle attività aziendali, dalla formazione, alla sicurezza sul lavoro più in generale, alla gestione documentale, oltre all’apertura a tutte le tipologie di corsi di formazione.