L’Associazione Bancaria Italiana chiede una estensione della proroga delle moratorie in scadenza a fine anno, per le imprese in difficoltà. Sono attive per circa 60 miliardi, a fronte di 540mila sospensioni accordate. Si tratta del 22% di quelle concesse inizialmente nel 2020. Sono pari a 209,7 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti al Fondo di Garanzia Pmi. Le Banche in questo momento sono più al sicuro con la ripartenza dell’economia. Lo ha confermato la Banca Centrale Europea nel rapporto sulla stabilità finanziaria. L’Associazione Bancaria guarda con attenzione all’andamento della curva dei contagi, ma soprattutto al cuore della manovra che è la riduzione delle tasse.
La curiosità è capire quale sarà la proposta del Governo nel maxi emendamento per la riduzione della pressione fiscale. Antonio Patuanelli, presidente dell’associazione, sostiene che è necessario differenziare le operazioni, graduando le esigenze della riduzione del cuneo fiscale, con quelle del superamento dell’Irap, in particolare per le imprese che sono in perdita. Perchè farla pagare a quelle che non producono reddito? Si tratta di una tassa che peggiora la condizione delle imprese che se sono in pareggio dopo l’Irap vanno in perdita, con tutte le conseguenze anche nei rapporti con le banche. A questo si aggiunge il taglio dell’aliquota del 26% per le rendite da investimenti nell’economia reale. “Vogliamo che siano aiutate le imprese che hanno possibilità di produrre e incoraggiati i risparmiatori agli investimenti produttivi” ha spiegato.
Il plafond degli investimenti nei Pir è salito da 30 a 40 mila euro l’anno per 5 anni. In merito agli investimenti green Patuanelli avvisa che le banche non possono sostituirsi alle autorità competenti. “Non possiamo fare noi gli accertamenti di polizia se gli scarichi d’aria o di liquidi siano corretti, non possiamo mandare i chimici a controllare. Noi dobbiamo controllare che le imprese abbiano le certificazioni in regola, ma per i rischi di inquinamento ambientale non possiamo fare i poliziotti” ha spiegato il numero uno di Abi.