L’Istituto pubblica una comunicazione in cui rende nota la disponibilità sul proprio sito della nuova procedura Greenpass50+. Ovvero il servizio di verifica del green pass destinato ad aziende private sopra i 50 dipendenti e agli enti pubblici escluse le scuole. Quindi gli enti pubblici che non sono gestiti da NoiPA, indipendentemente dal numero di dipendenti. Si tratta di una misura che dà esecuzione al nuovo DPCM del 17 dicembre 2021 e che disciplina la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale. Quindi a partire dalla data di pubblicazione del decreto sono in linea le nuove funzionalità della piattaforma dell’istituto. Con le nuove funzionalità previste dal Greenpass50+ per aziende, entri e amministrazioni chiamate a verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale. Ovvero il possesso del greenpass per forze dell’ordine, sanitari, personale scolastico, Rsa e altri. Inoltre nel servizio è stata introdotta per il datore di lavoro la possibilità di scegliere diverse tipologie di accreditamento. Sulla piattaforma è possibile verificare il possesso del greenpass ma anche il rispetto dell’obbligo vaccinale.
Lo stesso messaggio dell’Inps ricorda che è stata introdotta la notifica per i datori di lavoro nel caso in cui l’esito della verifica sia cambiato. Ovvero colui che ha l’incarico di verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale può sapere in tempo reale se la certificazione è valida oppure no. Quindi un datore di lavoro che necessita di entrambe le notifiche potrà accreditarsi esplicitamente a entrambe le funzionalità. Infine una ulteriore novità è rappresentata dal fatto che possono accreditarsi anche datori di lavoro con meno di 50 dipendenti. Oltre agli enti gestiti dai NoiPA. Ma solo per la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale. Obiettivo dell’Istituto è quello di semplificare l’attività di monitoraggio e controllo per i datori di lavoro. Ma anche garantire la sicurezza dei lavoratori.