Tragedia Brandizzo – La nota del Presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale

" C'è Bisogno di attuare misure urgenti all'interno dei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l'integrità dei lavoratori" Basilio Minichiello

Alla luce di quanto accaduto sulla linea Torino-Milano, dove un treno ha investito ed ucciso cinque operai che lavoravano lungo la massicciata , la Co.N.A.P.I. Nazionale, rappresentata dal presidente Basilio Minichiello, sottolinea l’importanza delle norme di sicurezza e la formazione sui luoghi di lavoro in modo particolare su quelli maggiormente a rischio. “Quando si parla di sicurezza sul lavoro si deve far  riferimento all’insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che bisogna mettere in atto all’interno dei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l’integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi presenti ma per tutelare anche l’azienda che ne resta coinvolta ” afferma il presidente Minichiello ed invita a porre maggiore interesse su un argomento che deve essere approfondito giorno dopo giorno dalle istituzioni per attuare un programma che vada a dare maggiore sicurezza ai titolari delle aziende e ai lavoratori . La Co.N.A.P.I è pronta a collaborare ed invita tutti a porre in essere un programma serio e concreto. Sarà anche questo uno dei temi che verrà affrontato nell’ambito di una due giorni organizzata per la prima volta sul territorio irpino da Co.N.A.P.I Nazionale presso l’Hotel Incontro ad Ariano Irpino l’8 ed il 9 settembre prossimo a cui parteciperanno tecnici del settore trasporti e Confintesa Nazionale con l’obiettivo di firmare un contratto all’avanguardia che tenga conto delle esigenze delle aziende e degli autotrasportatori e di conseguenza tutti gli aspetti che toccano la sicurezza sui luoghi di lavoro