Politiche Attive del Lavoro finalizzate al sostegno dell’occupazione

Le politiche attive del lavoro permettono l’inserimento e il reinserimento lavorativo attraverso agevolazioni per le aziende e per i lavoratori.

Entrambi possono, infatti beneficiare di vantaggi al fine di sviluppare le competeenze del lavoratore che potrà cosi soddisfare i bisogni e le necessità proprie delle aziende.

Le politiche attive del lavoro sono l’insieme degl interventi pubblici mirati a sostenere, nell’ambito della pianificazione sociale ed economica, coloro che si avvicinano al mondo del lavoro nell’inserimento e reinserimento lavorativo, sostenendolo attraverso misure concrete e diversificate, quali per esempio l’orientamento al lavoro e il contratto di tirocinio e si differenziano dalle politiche passive del lavoro che si occupano invece di sostenere colio il quale rimanere privo di lavoro attraverso quelli che in gergo sono definiti “ammortizzatori sociali”. Pertanto tra le politiche passive del lavoro c’è la disoccupazione ed il prepensionamento.

Le politiche attive hanno dunque l’obiettivo di promuovere l’occupazione e quindi aiutare le persone a trovare un nuovo lavoro, in contrapposizione con le politiche passive che si concentrano sul sostegno economico a favore del cittadino.

Tali misure sono indirizzate alle persone in stato di disoccupazione, ai giovani alla ricerca di un primo impiego, ai soggetti svantaggiati e a tutti colore che hanno necessità particolari.

Nell’ambito delle politiche attive si inserisce la formazione, la quale consente a chi vuole lavorare di istruirsi, attraverso percorsi costruiti specifici per l’inserimento lavorativo. Il tirocinio dunque, diventa nell’ambito della formazione, lo strumento principale della transizione verso il mondo del lavoro, ed è infatti un contratto che prevede l’impiego lavorativo come periodo di formazione per chi si avvicina al mondo del lavoro, attraverso una convenzione stiplutata tra l’ente promotore e l’azienda con cui si sottoscrive un progetto formativo individuale.

In conclusione le politiche attive del lavoro rappresentano una vera opportunità per i cittadini e per le aziende che sono ccapaci di cogliere le occasioni per acquisire nuove competenze e valorizzarle attraverso perio di formazione, tirocinio e inserimento.