CO.N.A.P.I NAZIONALE HA IN ATTIVO CIRCA 800 CAMERA DI CONCILIAZIONE AL SERVIZIO DEGLI ISCRITTI. SERVIZIO UTILE AD AZIENDE E DIPENDENTI

Si ha conciliazione ogni qualvolta le parti su propria iniziativa ovvero avvalendosi di apposite strutture, risolvono una controversia attraverso apposite strutture risolvendo una controversia mediante un accordo. La conciliazione può aver luogo in sede giudiziale o extragiudiziale.

la differenza tra mediazione e conciliazione consiste nel fatto che mentre la mediazione è l’attività di chi si pone tra due contendenti per facilitarne l’accordo, la conciliazione invece è l’auspicabile accordo frutto della mediazione. Mediazione e conciliazione sono quindi termini che possono essere usati quasi sempre in forma intercambiabile. La riforma della mediazione civile ha come obiettivo principale quello di ridurre il flusso in ingresso di nuove cause nel sistema Giustizia, offrendo al cittadino uno strumento più semplice e veloce con tempi e costi certi. Questa riforma si affianca alla riforma del Processo Civile e al Programma di Digitalizzazione della Giustizia con cui s’intende intervenire nella fase di lavorazione delle cause. La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.

La mediazione garantisce molti vantaggi al cittadino e alle imprese. Permette lo studio e la valutazione di accordi spontanei tra le parti ed è riservata, in quanto nulla di quello che viene detto durante un incontro di mediazione può essere divulgato all’esterno dal mediatore.

Se si ha una causa civile in corso oppure se ne vuole avviarne una, la Camera di Conciliazione potrebbe essere il primo importante step per cercare   una soluzione con l’assistenza di un Mediatore. Questo permette molti vantaggi anche nel caso in cui l’intervento di mediazione non vada a buon fine. Rivolgersi alla Camera di Conciliazione Italiana aiuta a risolvere più velocemente e dà vantaggi in qualunque caso.si tratta di uno strumento legislativo pratico e fruibile sia per le aziende che per i dipendenti. Co.N.A.P.I offre tale servizio e tutti gli sportelli del lavoro, circa 800  in Italia, sono tutti dotati di Camera di Conciliazione a servizio degli iscritti.