FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE AZIENDALE. ACCORDO TRA CO.N.A.P.I. NAZIONALE E CONFINTESA PER LA COSTITUZIONE DI UN FONDO INTERPROFESSIONALE

I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione rappresentano il principale strumento di finanziamento della formazione aziendale in Italia. I Fondi Interprofessionali favoriscono l’accesso alla formazione, attraverso la riduzione o l’azzeramento dei costi aziendali, sostenendo la qualificazione delle competenze dei lavoratori, con maggiori garanzie di occupazione e promuovono la crescita e la competitività delle imprese.   Essi sono associazioni promosse dalle principali Organizzazioni Datoriali e Sindacali e finanziano appunto attività formative. Tutte le aziende possono aderire liberamente. I finanziamenti dei Fondi Interprofessionali operano attraverso varie modalità, che sono utilizzati dalle aziende o dagli operatori della formazione per la presentazione dei Piani Formativi. L’operato dei Fondi Interprofessionali ha alla base il rispetto del principio di trasparenza ed è vigilato, tra gli altri soggetti, dall’ Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro. Quindi, possiamo riassumere dicendo che I Fondi Paritetici Interprofessionali (Legge 388/2000) sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati. Sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra i loro iscritti. Inoltre possono accedere ai Fondi tutte le aziende italiane, per poter finanziare la formazione aziendale e il miglioramento delle competenze del proprio personale. Nell’ambito di tale ottica, il 6 luglio del 2023, Co.N.A.P.I. Nazionale e Confintesa, hanno sottoscritto un Accordo con cui le Parti, hanno inteso costituire un Fondo Interprofessionale Paritetico che sarà denominato FONDINTESA. Si e ‘ancora in una fase di costituzione, ma le Parti assicurano che si tratta di tempi brevi per ufficializzare in maniera definitiva l’Accordo, che dara ‘maggior slancio alle attivita´intraprese rafforzzando i rapporti tra Co.N.A.P.I. Nazionale e Confintesa.