Il webinar organizzato da Co.N.A.P.I. Nazionale, O.P.N. E.LAV. ed E.LAV. approfondirà le novità normative e operative. La partecipazione è gratuita con iscrizioni aperte fino al 14 maggio 2025.
Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un nuovo Accordo che definisce durata e contenuti minimi dei percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008. Il provvedimento, che sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale, introduce aggiornamenti rilevanti per aziende, formatori, enti di formazione e professionisti del settore.
Per chiarire le implicazioni del nuovo Accordo e offrire indicazioni pratiche sul suo recepimento, la Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I. Nazionale), in collaborazione con O.P.N. E.LAV.e E.LAV., ha organizzato un webinar informativo. L’evento si propone di analizzare le novità normative e operative, fornendo strumenti utili per la corretta implementazione delle nuove disposizioni.
Il webinar, della durata di 60-90 minuti, prevede interventi di esperti del settore e rappresentanti istituzionali.

I principali temi trattati includono:
Presentazione del nuovo Accordo Stato-Regioni, con un focus sul ruolo degli organismi paritetici nazionali nella formazione obbligatoria, analisi delle novità, tra cui le figure professionali coinvolte, i requisiti per i formatori e gli enti accreditati, la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi. Formazione e innovazione, con una panoramica sui dati recenti sugli incidenti sul lavoro e l’importanza delle nuove tecnologie nella prevenzione dei rischi, poi ancora segue una sessione interattiva con domande e risposte per chiarire gli aspetti tecnici e operativi.
L’evento è rivolto a datori di lavoro, responsabili della sicurezza, consulenti, enti formativi, docenti e rappresentanti degli organismi paritetici. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online, con chiusura iscrizioni entro il 14 maggio 2025. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per aggiornarsi sulle nuove disposizioni e comprendere come adeguarsi tempestivamente ai cambiamenti normativi.

Per chi opera nel settore, restare informati è fondamentale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alla legislazione vigente. L’Obiettivo del Webinar ha lo scopo di fornire una panoramica completa sulle novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, con particolare attenzione a:
I requisiti per i soggetti formatori e gli enti di formazione, i contenuti minimi e la durata obbligatoria dei percorsi formativi, delle modalità pratiche di adeguamento alle nuove disposizioni normative.
Il webinar vedrà l’intervento di esperti istituzionali e professionisti del settore:
Presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale e di E.LAV., dott. Basilio Minichiello.
Direzione Generale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Dott. Marco Ferro, esperto formatore in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Funzionario INAIL/Ispettorato del Lavoro/dirigente ASL .
L’evento si concluderà con una sessione di domande e risposte, per chiarimenti tecnici e operativi.