CampaniAlleva celebra l’agricoltura, unendo tradizione e innovazione per la crescita del territorio.
CampaniAlleva Expo si è affermata come un appuntamento di grande rilievo per il settore agricolo e zootecnico, mettendo in luce la qualità e il lavoro delle aziende locali. L’evento ha rappresentato una vetrina importante per la produzione agroalimentare della Campania, con un’attenzione particolare rivolta alle aziende di Apice, che hanno ottenuto risultati di grande prestigio. Co.N.A.P.I. ha guardato con interesse a questa iniziativa, riconoscendo l’importanza di un comparto che deve essere incentivato e sostenuto. L’agricoltura non è solo una fonte di sostentamento, ma un motore di sviluppo economico e culturale, legato alle tradizioni e alla crescita del territorio.

La manifestazione ha permesso di far conoscere le realtà lavorative che operano con passione e competenza, valorizzando il legame tra innovazione e tradizione. Uno degli elementi centrali dell’Expo è stato il successo delle aziende locali grazie al marchio territoriale AAA, ideato per garantire autenticità e qualità alle produzioni di Apice. Questo riconoscimento ha contribuito a rafforzare la visibilità del settore primario, consentendo alle imprese agricole di consolidare la loro presenza sul mercato.
L’evento ha visto anche la presentazione di Origo Market, una piattaforma di e-commerce che ha offerto alle aziende la possibilità di espandere la loro rete commerciale e raggiungere nuovi consumatori.

Grazie a questa innovazione, la vendita diretta dal produttore ha garantito qualità e trasparenza, promuovendo una filiera corta che mantiene saldo il legame con il territorio.
Co.N.A.P.I. ha elogiato CampaniAlleva Expo per il suo contributo alla promozione di un settore che merita attenzione e supporto. La partecipazione della Pro Loco Apice ha reso possibile un coinvolgimento ampio della comunità, rafforzando il valore collettivo di questa manifestazione. Il successo dell’evento ha confermato quanto l’agricoltura e l’allevamento siano pilastri fondamentali dell’economia locale, richiedendo sempre più investimenti e strategie innovative per garantirne la crescita.

La CampaniAlleva Expo ha dimostrato che il settore primario è una risorsa preziosa, non solo per la produzione alimentare, ma anche per la cultura e l’identità di un territorio. L’iniziativa ha rappresentato un momento di riflessione e valorizzazione, portando alla ribalta l’impegno delle aziende locali e la necessità di incentivare un comparto che, con il giusto supporto, può offrire opportunità concrete per il futuro.



Carolina Sordillo

