Firmato il Protocollo 2025 per contrastare le discriminazioni di genere con segnalazioni rapide, dati condivisi e formazione.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità hanno firmato il nuovo Protocollo d’intesa 2025, consolidando una collaborazione istituzionale volta a promuovere la parità di genere e a contrastare le discriminazioni nei luoghi di lavoro.
L’accordo introduce strumenti più efficaci per individuare e sanzionare le violazioni della normativa in materia di pari opportunità, rendendo le segnalazioni di azioni discriminatorie più tempestive e strutturate. Uno degli obiettivi principali è migliorare la condivisione dei dati statistici e delle risultanze ispettive, favorendo un’analisi più approfondita delle dinamiche discriminatorie.

Un altro aspetto fondamentale del Protocollo è l’avvio di iniziative formative e informative a livello nazionale e territoriale, rivolte agli ispettori del lavoro e alle Consigliere di Parità. Queste attività mirano a diffondere una cultura dell’uguaglianza e a fornire strumenti concreti per affrontare le problematiche legate alla discriminazione.
Attraverso questo accordo, le istituzioni rafforzano il loro impegno nella costruzione di ambienti di lavoro più equi e inclusivi, con l’obiettivo di garantire diritti e opportunità per tutti.