Co.N.A.P.I. Nazionale promuove un’impresa etica, centrata sulla persona, con un evento chiave il 24 giugno a Milano.
Co.N.A.P.I. Nazionale si prepara a tracciare una nuova rotta nel panorama imprenditoriale italiano, proponendo un modello aziendale che punta a coniugare l’efficienza delle imprese di capitali con l’anima sociale e la centralità della persona. Un equilibrio possibile, necessario e oggi più che mai urgente.
Il riferimento ideale per Co.N.A.P.I. Nazionale non è semplicemente un’azienda di successo economico, ma una realtà virtuosa, sostenibile e profondamente sociale, che considera le persone come motore e fine dell’attività d’impresa. Questo modello si pone come alternativa concreta e replicabile a una visione tradizionale, portando al centro valori come l’inclusione, l’etica, la tutela della salute fisica e psicologica e il benessere collettivo.
A partire da giugno, Co.N.A.P.I. Nazionale darà avvio a un percorso strategico dedicato all’inclusione e alla valorizzazione della diversità come elementi fondanti della cultura aziendale. L’obiettivo è chiaro: trasformare le differenze in valore aggiunto per le imprese, innescando innovazione, creatività e crescita sostenibile.

Il primo appuntamento ufficiale sarà il 24 giugno a Milano, presso Palazzo Pirelli, dove prenderà vita il format che rappresenterà la cornice di riferimento per questo percorso. L’evento sarà non solo un momento di confronto tra imprese, istituzioni e attori sociali, ma anche l’occasione per presentare i risultati di uno studio condotto dal Centro Studi e Ricerche di Co.N.A.P.I. Nazionale. Un’analisi approfondita che mette in luce il valore strategico dell’inclusione nel contesto produttivo contemporaneo.
Il progetto non si fermerà a Milano. L’intento è chiaro: replicare il format su tutto il territorio nazionale, adattandolo ai diversi contesti locali per costruire una rete di imprese e comunità impegnate in un’evoluzione culturale e produttiva. Il Veneto è già tra le prime regioni a manifestare interesse per accogliere il format e contribuire attivamente alla diffusione di un nuovo paradigma d’impresa.

Co.N.A.P.I. Nazionale vuole essere promotore di un cambiamento sistemico, in cui l’azienda non è solo motore economico, ma anche presidio di responsabilità sociale e inclusione. Il modello che si propone guarda oltre i bilanci, per misurare il valore d’impresa anche attraverso la qualità delle relazioni umane, la tenuta psicologica dei lavoratori, l’equità nei processi decisionali e la capacità di generare benessere condiviso.
In un’epoca in cui la fiducia tra imprese e cittadini è messa alla prova, Co.N.A.P.I. rilancia con una visione chiara e ambiziosa, fondata su un’idea semplice ma potente: la persona prima del capitale.
L’appuntamento del 24 giugno sarà solo il primo passo di un cammino che punta a ridefinire il concetto stesso di impresa. Un percorso che invita tutti – imprenditori, lavoratori, amministratori pubblici e cittadini – a essere parte attiva del cambiamento.