La Co.N.A.P.I. Nazionale entra nel Registro dei portatori di interesse presso la camera dei deputati, rafforzando la tutela degli artigiani e piccoli imprenditori.
La Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I.) ha raggiunto un nuovo e significativo riconoscimento istituzionale: da oggi, è ufficialmente iscritta nel Registro dei portatori di interesse presso la Camera dei Deputati.
Questo risultato rappresenta un passaggio cruciale per la Confederazione, rafforzandone il ruolo di interlocutore istituzionale e consentendole di partecipare in maniera più diretta e strutturata ai processi legislativi che coinvolgono il mondo produttivo italiano.
Il Presidente nazionale della Co.N.A.P.I., dott. Basilio Minichiello, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: «Essere riconosciuti come Confederazione che è portatore di interesse significa avere la possibilità concreta di far valere, in sede parlamentare, le istanze e i bisogni reali degli artigiani, dei micro e dei piccoli imprenditori.

È un risultato che rafforza il nostro ruolo di interlocutore autorevole nella costruzione delle politiche economiche e sociali del Paese».
Grazie alla sua presenza capillare su tutto il territorio nazionale, la Co.N.A.P.I. continuerà a sostenere con determinazione le imprese aderenti, promuovendo uno sviluppo economico equilibrato, inclusivo e sostenibile. Questo riconoscimento rafforza il dialogo istituzionale a tutti i livelli e rende ancora più incisiva l’azione di rappresentanza svolta dalla Confederazione.
Con questa nuova posizione, la Co.N.A.P.I. Nazionale conferma il suo impegno nel tutelare e valorizzare il tessuto produttivo italiano, offrendo supporto concreto agli artigiani e ai piccoli imprenditori, fulcro dell’economia del Paese.