ISTITUITA LA STRUTTURA DI COORDINAMENTO PER LE CRISI DI IMPRESA


Struttura istituita per gestire crisi aziendali e tutelare l’occupazione.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, un organismo destinato a gestire le situazioni di difficoltà aziendale, salvaguardando i livelli occupazionali e garantendo la continuità delle attività produttive.
Con il Decreto n. 51 del 18 aprile 2025, pubblicato il 28 maggio, viene formalizzata l’istituzione di questa nuova entità, che avrà il compito di monitorare e intervenire nei processi di riorganizzazione di imprese di rilevante interesse strategico nazionale e territoriale.

L’obiettivo principale della Struttura di coordinamento è proteggere i lavoratori, evitando licenziamenti e riduzioni di personale, supportare le aziende in difficoltà favorendo strategie di rilancio e riorganizzazione, e promuovere un dialogo costante tra istituzioni e imprese per una gestione efficace delle crisi aziendali.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per l’economia nazionale, fornendo strumenti concreti per la salvaguardia dell’occupazione e la crescita economica sostenibile. In un contesto in cui molte realtà produttive affrontano sfide legate alla globalizzazione, alla transizione ecologica e alle dinamiche del mercato, la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa si propone come un punto di riferimento essenziale per garantire la stabilità del sistema economico e sociale italiano.

Ti raccomandiamo di leggere anche: