POLO ENOLOGICO DI AVELLINO: UN VOLANO PER L’ECONOMIA IRPINA E LA SODDISFAZIONE DI CO.N.A.P.I.

Il Polo Enologico di Avellino nasce come centro strategico per rafforzare la filiera vinicola irpina, promuovendo formazione, ricerca e innovazione. Realizzato nell’ex Regia Scuola Enologica, rappresenta un volano per l’economia locale grazie a nuove strutture e investimenti. Il settore vitivinicolo si conferma pilastro economico e culturale del territorio, con ricadute su occupazione e turismo. Co.N.A.P.I. accoglie con soddisfazione l’iniziativa, riconoscendone il valore per lo sviluppo sostenibile delle imprese locali.

Continua a leggere

GRANDE SUCCESSO DEL CONVEGNO SVOLTOSI AD AVELLINO ORGANIZZATO DA CO.N.A.P.I. NAZIONALE E DAL CENTRO STUDI E RICERCHE. DI GRANDE SPESSORE GLI INTERVENTI SULL’IMMIGRAZIONE. FOCUS ANCHE SULLE DONNE STRANIERE E L’INCLUSIONE NELL’OCCUPAZIONE.

ORGANIZZATO DA CO.N.A.P.I. NAZIONALE E DAL CENTRO STUDI E RICERCHE. DI GRANDE SPESSORE GLI INTERVENTI SULL’IMMIGRAZIONE. FOCUS ANCHE SULLE DONNE STRANIERE E L’INCLUSIONE NELL’OCCUPAZIONE.

Continua a leggere