Per la prima volta nella storia, un cardinale statunitense è stato eletto Papa, scegliendo il nome di Leone XIV. In una Piazza San Pietro gremita, ha salutato i fedeli con parole semplici e cariche di significato, promettendo un pontificato attento agli ultimi e in continuità con quello di Papa Francesco. La sua elezione ha suscitato emozione e reazioni anche a livello politico, testimoniando l’impatto globale dell’evento. Con il nome scelto, richiama la tradizione di papi riformatori, annunciando un cammino di rinnovamento nella fedeltà alle radici.
Continua a leggereIL RICORDO DEL PRESIDENTE BASILIO MINICHIELLO DELL’INCONTRO CON IL PAPA: “ FU UN INCONTRO CHE RESTERÀ INDELEBILE NEL MIO CUORE”
Il Presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale, Basilio Minichiello, ha ricordato con profonda emozione l’incontro con Papa Francesco, definendolo un momento indelebile nel suo cuore. Durante la visita in Vaticano, Minichiello consegnò al Pontefice una targa in omaggio al suo impegno umano e sociale. Colpito dall’umiltà e dal sorriso del Papa, ne ha lodato la capacità di trasmettere speranza. Dopo la sua scomparsa, quel ricordo assume un valore ancora più profondo e simbolico.
Continua a leggere