PRESTAZIONE UNIVERSALE PER IL SOSTEGNO DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

La prestazione universale per il sostegno degli anziani non autosufficienti, attiva in via sperimentale nel biennio 2025-2026, mira a semplificare e rendere più equo l’accesso al supporto per gli over 80 in condizioni di grave bisogno assistenziale. Gestita dall’INPS, è destinata a chi ha un ISEE fino a 6.000 euro e possiede o ha diritto all’indennità di accompagnamento. La misura intende unificare e razionalizzare gli interventi oggi frammentati tra diversi enti. L’efficacia della prestazione dipenderà da valutazioni accurate, informazione capillare e integrazione con i servizi esistenti. Il periodo di prova servirà a perfezionare l’intervento prima di una possibile stabilizzazione.

Continua a leggere