Essere padre oggi significa trasmettere ai figli valori come il rispetto, l’onestà e il sacrificio, con particolare attenzione al ruolo del lavoro come strumento di dignità e responsabilità . È importante insegnare che il lavoro richiede impegno, passione e competenza, e che non ci sono scorciatoie per il successo. La stabilità si ottiene attraverso la produttività e il valore aggiunto, non solo con i diritti. Il mio obiettivo è prepararli alla realtà , affinché affrontino le sfide con coraggio e consapevolezza.
Continua a leggereIL SUCCESSO DELL’IMPRENDITORIA ITALIANA: IL RICONOSCIMENTO A ACCA SOFTWARE S.P.A. E LA SODDISFAZIONE DI CO.N.A.P.I. PER CHI SI DEDICA CON SACRIFICIO AL PROGRESSO
ACCA SOFTWARE S.p.A. ha ricevuto il Premio Industria Felix 2025 per l’innovazione, riconoscimento che celebra la solidità gestionale e la capacità tecnologica dell’impresa. Il premio conferma il ruolo centrale dell’innovazione nell’edilizia digitale italiana. Co.N.A.P.I. esprime soddisfazione per i risultati raggiunti, valorizzando il sacrificio degli imprenditori nel costruire il futuro. Il successo di ACCA è simbolo della forza e della competitività dell’imprenditoria italiana.
Continua a leggereLA FEDELTA’ : UN VALORE CHE NON CONOSCE COMPROMESSI
LA FORZA DELLA FEDELTA’: TRA DEVOZIONE, SACRIFICIO E VERITA’
La fedeltà è un vincolo profondo, un legame che supera la convenienza e abbraccia l’essenza stessa della riconoscenza. È un valore che prende forme diverse, ma che porta con sé lo stesso peso: un camorrista è fedele al suo clan, pronto a perdere la vita pur di non tradire. Un religioso dedica ogni istante della sua esistenza al servizio della Chiesa. Una donna che ama giura fedeltà al suo uomo, scegliendo l’unione al di sopra di tutto.
La fedeltà non è solo un dovere, è un dono che nasce dal rispetto e dalla gratitudine verso ciò che abbiamo scelto di amare o servire. Ma quando questo sentimento si spezza, qualcosa di oscuro si innesca: il rancore prende forma, l’odio si manifesta senza controllo, e ciò che prima era amore si trasforma in un ciclo di rabbia e vendetta. È la morte dell’amore, la fine di ciò che era autentico e puro.

Il tradimento, invece, è una scorciatoia illusoria, una fuga da ciò che richiede coraggio e coerenza. È un atto da codardi, tipico di chi manca di carattere, di chi rinuncia al certo per inseguire l’incertezza. Tradire significa distruggere non solo chi si ama, ma anche se stessi, perdendo la dignità che rende l’essere umano degno di rispetto.
Essere fedeli è una scelta forte, che richiede volontà e sacrificio. È un atto che costruisce e rafforza, mentre il tradimento non è altro che un passo verso il vuoto. La fedeltà è un faro, un valore che illumina la strada anche nei momenti più bui, per chi ha il coraggio di percorrerla.