Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 rappresentano un’occasione unica per l’economia italiana, con un impatto stimato di oltre 5 miliardi di euro sul PIL. L’evento creerà oltre 20.000 posti di lavoro e porterà innovazioni in infrastrutture, sostenibilità e tecnologie. Lombardia e Veneto saranno al centro della trasformazione, beneficiando di nuove opere pubbliche e turismo internazionale. Le PMI italiane vedranno nuove opportunità grazie a progetti dedicati e alla visibilità globale dell’evento.
Continua a leggereVENT’ANNI DI ELEGANZA IN MOSTRA A MILANO: GIORGIO ARMANI
La mostra “Giorgio Armani Privé 2005-2025”, allestita nella storica sede di Palazzo Orsini a Milano, celebra vent’anni di Alta Moda con 150 creazioni iconiche dello stilista. L’esposizione offre un percorso immersivo che racconta la visione estetica, la maestria artigianale e l’evoluzione stilistica di Armani. Questo evento valorizza non solo il patrimonio della maison, ma anche il ruolo di Milano come capitale della moda e della cultura. Attraverso la moda, la mostra diventa uno strumento di dialogo artistico e crescita collettiva.
Continua a leggereMILANO SI MUOVE NEL DESIGN. TRENI E TRAM RACCONTANO IL FUTURO NELLA DESIGN WEEK 2025
Durante la Milano Design Week 2025, treni e tram diventano protagonisti del design trasformandosi in installazioni mobili. Il progetto “In Transit” di Prada Frames valorizza il treno Arlecchino come simbolo di mobilità e innovazione. Marvis sorprende con un tram dentifricio, mentre De’Longhi crea un salotto caffè su rotaie. Swarovski incanta con un tram floreale ispirato a un giardino magico, unendo natura e fantasia.
Continua a leggereMILANO E ROMA UNITE DA UN DIALOGO ARTISTICO: BULGARI APRE IN UN PALAZZO NEOCLASSICO A MONTENAPOLEONE
Bulgari ha aperto una nuova boutique in un palazzo neoclassico in Via Montenapoleone a Milano, unendo tradizione e innovazione per rafforzare il legame tra Milano e Roma. La scelta di un palazzo storico riflette i valori del marchio, come eleganza senza tempo ed equilibrio. L’apertura contribuisce a consolidare la posizione di Bulgari nel mercato del lusso milanese e globale. In occasione dell’inaugurazione, è stata esposta una selezione esclusiva della collezione “Tubogas & Beyond”, celebrando l’evoluzione di un’iconica lavorazione di alta gioielleria e orologeria, con pezzi storici come il primo bracciale Tubogas del 1941 e un choker appartenuto a Barbara e Frank Sinatra.
Continua a leggereDALLA SPAGNA AL MONDO – BALENCIAGA E LE CALZATURE SPAGNOLE A MILANO
Al Palazzo Morando dal 21 febbraio al 2 marzo 2025 BALENCIAGA e le calzature spagnole
Continua a leggereMILANO FASHION WEEK 2024 – TUTTO QUELLO CHE C’É DA SAPERE
MILANO FASHION WEEK 2024 – TUTTO QUELLO CHE C’É DA SAPERE
Continua a leggere