Il piano dell’Unione Europea per il 2025 punta a rafforzare economia, sicurezza e sostenibilità. Tra gli obiettivi principali ci sono il sostegno alle imprese, in particolare ai giovani imprenditori, e gli investimenti nella difesa e nelle energie rinnovabili. L’UE vuole anche garantire giustizia sociale e rendere le leggi più chiare e accessibili. Si tratta di una strategia ambiziosa per costruire un’Europa più forte, inclusiva e innovativa.
Continua a leggereGLI EFFETTI DELLA PASQUA SULL’ECONOMIA E LE AZIENDE NELLE POST FESTIVITÀ TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ
La Pasqua genera un forte impulso economico, stimolando consumi, turismo e vendite, soprattutto nei settori alimentare e ristorazione. Tuttavia, nel periodo post-festivo, le aziende affrontano il calo della domanda e la gestione degli invenduti. Per reagire, adottano strategie come sconti, nuovi lanci stagionali e offerte promozionali. Chi sa adattarsi trasforma le sfide in opportunità di crescita e innovazione.
Continua a leggereIL RICORDO DEL PRESIDENTE BASILIO MINICHIELLO DELL’INCONTRO CON IL PAPA: “ FU UN INCONTRO CHE RESTERÀ INDELEBILE NEL MIO CUORE”
Il Presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale, Basilio Minichiello, ha ricordato con profonda emozione l’incontro con Papa Francesco, definendolo un momento indelebile nel suo cuore. Durante la visita in Vaticano, Minichiello consegnò al Pontefice una targa in omaggio al suo impegno umano e sociale. Colpito dall’umiltà e dal sorriso del Papa, ne ha lodato la capacità di trasmettere speranza. Dopo la sua scomparsa, quel ricordo assume un valore ancora più profondo e simbolico.
Continua a leggereDECRETO COESIONE, VIA LIBERA AI BONUS ASSUNZIONI PER GIOVANI E DONNE, UN’OPPORTUNITA’ PER IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO.
Il Decreto Coesione introduce bonus per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 35 e donne disoccupate da oltre 24 mesi, con esoneri contributivi fino a 500€/mese e 650€/mese per due anni. Dal 1° settembre 2024 saranno attivi a livello nazionale, mentre per le Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno è previsto un esonero maggiore, attivo dal 31 gennaio 2025. L’obiettivo è incentivare l’occupazione stabile e rilanciare il mercato del lavoro. La misura rappresenta un’opportunità concreta per imprese e lavoratori.
Continua a leggerePREMIO AZIENDALE PER I DIPENDENTI ITALIANI. PER IL PRESIDENTE DI Co.N.A.P.I. NAZIONALE LA RETE TRA AZIENDA E OPERAI E’ IMPORTANTE PER IL SUCCESSO DI OGNUNO.
EssilorLuxottica ha premiato i suoi 13.000 dipendenti italiani con 40 milioni di euro, riconoscendo il loro contributo al successo aziendale. Il presidente di Co.N.A.P.I. Nazionale, Basilio Minichiello, ha elogiato l’importanza della rete tra imprenditori e operai, basata su rispetto e collaborazione. Il premio, insieme alla “settimana corta” e ad altre iniziative, punta a valorizzare il capitale umano e promuovere uno sviluppo sostenibile. Questo modello rafforza la partecipazione e la responsabilità sociale all’interno delle imprese.
Continua a leggereINCLUSIONE E FORMAZIONE, LA CHIAVE PER UN FUTURO CONDIVISO PER Co.N.A.P.I. NAZIONALE ED IL CENTRO STUDI E RICERCHE
Co.N.A.P.I. Nazionale e il suo Centro Studi promuovono inclusione e formazione con un nuovo questionario sui lavoratori immigrati. L’obiettivo è raccogliere dati per sviluppare percorsi formativi mirati, valorizzando i giovani talenti. Artigiani, imprenditori e HR sono invitati a partecipare. L’iniziativa punta a costruire un futuro lavorativo più equo e sostenibile.
Continua a leggereVINITALY 2025,SUCCESSO E INNOVAZIONE PER IL VINO ITALIANO .VA IN ARCHIVIO LA 57ESIMA EDIZIONE TRA SUCCESSO DI PUBBLICO E RICONOSCIMENTI.
La 57ª edizione di Vinitaly si è chiusa con oltre 97.000 visitatori da 130 Paesi e 4.000 espositori, confermando Verona come capitale del vino italiano. Grande attenzione è stata data all’innovazione tecnologica e alla promozione sui mercati globali. Irpinia e Sannio hanno partecipato con una collettiva di 111 aziende, promuovendo le DOCG locali con eventi e degustazioni. Nonostante alcune assenze, l’evento ha registrato ottimi riscontri, rafforzando l’internazionalizzazione del settore.
Continua a leggereHUB4FIN OPPORTUNITÀ INNOVATIVE PER LE PMI SARDE VERSO LA CRESCITA E L’ INNOVAZIONE. Co.N.A.P.I. NAZIONALE PLAUDE ALL’INIZIATIVA.
Hub4Fin è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Sassari per supportare le PMI sarde con soluzioni finanziarie innovative e percorsi gratuiti di coaching e mentoring. L’iniziativa mira a favorire crescita, trasformazione digitale e sostenibilità attraverso strumenti come crowdfunding, venture capital e private equity. Co.N.A.P.I. Nazionale plaude al progetto, riconoscendone il valore per l’innovazione e il rafforzamento dell’imprenditoria locale. Hub4Fin rappresenta un’opportunità concreta per superare le sfide del mercato e guardare al futuro con fiducia.
Continua a leggerePASQUA, OPPORTUNITA’ E CRESCITA DI LAVORO PER LE AZIENDE ITALIANE. CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO E A PRESTAZIONE IN AUMENTO NEL PERIODO FESTIVO.
Durante il periodo di Pasqua, le aziende italiane, soprattutto nei settori alimentare e turistico, registrano un forte aumento del lavoro e delle vendite. Crescono la produzione e l’esportazione di dolci tipici come uova di cioccolato e colombe “Made in Italy”. Questo picco stagionale genera nuove opportunità lavorative, con l’aumento dei contratti a tempo determinato e a prestazione. La festività diventa così un’occasione di crescita economica e occupazionale.
Continua a leggereINCENTIVI PER GIOVANI ED IMPRESE, SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA
Il nuovo decreto prevede incentivi per giovani e imprese nei settori digitali ed ecologici: 500 € mensili per under 35 disoccupati che avviano un’attività e fino a 800 € per ogni assunzione stabile. Le agevolazioni durano fino a 3 anni e mirano a sostenere la transizione digitale e green. Le imprese devono rispettare criteri legati a investimenti tecnologici e competitività. Le domande andranno presentate online all’INPS.
Continua a leggere